Locanda delle Marionette

Locanda a Sciolze tra colline e storia

Un soggiorno di charme nel cuore delle colline torinesi

Immersa nelle colline di Sciolze, a pochi minuti da Chieri, Pino Torinese, Pecetto, Gassino Torinese e San Mauro Torinese, la Locanda delle Marionette è molto più di una semplice struttura ricettiva. Sorge all’interno di una dimora storica del 1700, sapientemente restaurata per mantenere intatto il fascino del tempo, offrendo al contempo ogni comfort moderno.
Qui, l’accoglienza si fonde con la cultura, la passione e l’arte. Ogni angolo della locanda racconta una storia, ogni dettaglio è studiato per far sentire l’ospite parte di un’esperienza autentica, fatta di calore, raffinatezza e tradizione.

Il nostro team: passione, esperienza e ospitalità

Dietro ogni dettaglio c’è un’anima. La Locanda nasce nel 2004 dalla visione dell’architetto Liliana Boursier, appassionata di arte, design e territorio, che ha trasformato una storica dimora in un luogo capace di emozionare.

A guidare la cucina da oltre 20 anni è lo chef Davide Fiore, mente creativa e raffinata, che ogni giorno interpreta la tradizione piemontese con rispetto e originalità. Accanto a lui, il maître Filippo Salino, custode della nostra selezionatissima cantina vini, accoglie gli ospiti con calore e competenza, trasformando ogni visita in un’esperienza da ricordare.

Tutto il team lavora con cura, dedizione e amore per l’ospitalità, pronto ad accoglierti con il sorriso e a farti sentire a casa.

Un’accoglienza autentica in una dimora storica del ‘700

Nel cuore delle colline di Sciolze, a pochi minuti da Chieri e San Mauro Torinese, sorge La Locanda delle Marionette, un rifugio dove il tempo sembra rallentare. Ospitata in una raffinata dimora del 1730, la Locanda è il perfetto connubio tra storia, arte e accoglienza. Varcando la soglia, si viene avvolti da un’atmosfera sospesa e suggestiva, in cui ogni dettaglio racconta un frammento di passato.

Le marionette antiche che animano gli ambienti, il calore dei materiali naturali e la cura per l’arredo creano un’esperienza unica, lontana dalla frenesia della città. Qui, l’ospitalità è un’arte e ogni soggiorno diventa un momento da ricordare.

Prenota il tuo Tavolo

L’arte delle marionette: una locanda unica

Appena varcata la soglia, sarete accolti da oltre 100 marionette, raccolte con passione e disposte lungo i corridoi e gli spazi comuni. Un omaggio alla cultura teatrale che trasforma la Locanda in un piccolo museo, capace di affascinare grandi e piccoli.
La proprietaria, Liliana Boursier, ha voluto rendere omaggio a questa tradizione dando vita a un luogo dove la bellezza scenica si fonde con l’ospitalità, rendendo ogni soggiorno un’esperienza memorabile.